Il Rose Day 2025 ed il coraggio delle Donne che produce rumore
Nel cuore delle celebrazioni del Rose Day 2025 si respira un’aria di festa, ma anche di riflessione. Quest'anno, il prestigioso...
Articoli della Settimana
Il Rose Day 2025 ed il coraggio delle Do
Nel cuore delle celebrazioni del Rose Day 2025 si respira un’aria di festa, ma anche di riflessione. Quest'anno, il prestigioso riconoscimento assegnato alle donne che hanno saputo emergere non è solo un simbolo di traguardi raggiunti. È una chiamata alla responsabilità. Una responsabilità che impone un profondo equilibrio tra l'umiltà e il necessario amor proprio, pilastri essenziali per affrontare le sfide quotidiane con dignità e forza.Ricevere un premio di tale portata non si limita alla legittima soddisfazione personale. Diventa un momento di connessione con quelle voci che restano inascoltate, con le donne il cui silenzio è spesso mascherato da indifferenza o, peggio, da umiliazione. Questo omaggio, oggi, è dedicato a loro. È un messaggio di solidarietà per chi non calcherà mai un palco, ma vive ogni giorno nella lotta contro il pregiudizio, l'ingratitudine e la discriminazione.Molti ricordano la celebre frase di Gianni Morandi: “Uno su mille ce la fa”. Ma, declinandola al femminile, si arriva a un’amara consapevolezza: “forse, una su un milione”. È un dato che non possiamo accettare. Ed è proprio in questo contesto che la questione dell'intelligenza artificiale, con le sue straordinarie possibilità e le sue insidie, si intreccia inevitabilmente al tema dell'uguaglianza di genere.Secondo uno studio...