“Una donna di Ragusa” – recensione
Sebbene nei primi anni del Novecento le donne non avevano “ uno spazio tutto per sé” e tanti pregiudizi gravavano sull’intellettuale – donna , alcune di esse sfidarono l’ipocrisia borghese e...
Sebbene nei primi anni del Novecento le donne non avevano “ uno spazio tutto per sé” e tanti pregiudizi gravavano sull’intellettuale – donna , alcune di esse sfidarono l’ipocrisia borghese e...
FRANCO FORTINI (1917-1994) LONTANO LONTANO (1994) Lontano lontano si fanno la guerra.Il sangue degli altri si sparge per terra. Io questa mattina mi sono feritoa un gambo di rosa, pungendomi un...
Simona Lo Iacono ritorna al suo pubblico con l’appassionante storia di Marianna Ciccone. Una magnifica narrazione che prende il titolo di La tigre di Noto dall’epiteto che indica Marianna Ciccone, prima...
Pasqua e santi patroni d’Europa: un invito alla pace e alla convivenza per giovani e adulti Alla vigilia della Pasqua, mentre l’Europa continua a essere attraversata da conflitti, disuguaglianze e tensioni...
Fimmini nascimu, disgraziatiU patri ca chianciu pi a delusioniNascimu fimmini, schetti e maritatiPurtati dallu n’fernu in prucissioniCu occhi duci l’omu fici stiddriE cu li pugna poi ni fici terraDissi ca era...
Oggi, più che mai, abbiamo bisogno dell’arte come strumento di riflessione, di denuncia e di speranza. E questa mostra, nata dal cuore e dalla passione di tanti artisti e sostenuta da...
Questo terzo volume corre su un terreno letterario più certo, configurandosi come romanzo giallo: Il lettore non deve districarsi su più piani narrativi, ma su un asse sicuro su cui tuttavia...
In una società complessa educare significa aprirsi ad uno spazio dinamico, critico, capace di individuare nell’unicità dell’umano la problematicità del suo rapporto con il mondo, la natura, i suoi simili e...
Marzo è il mese in cui si celebra la Festa della Donna, e Marilù Oliva è un’autrice che da sempre si dedica a restituire voce a figure femminili lasciate in ombra...
Il seme del fico sacro è un film coraggioso, necessario, forte di una forza disperata. Ultima pellicola del regista iraniano Mohammad Rasoulof, vincitore dell’ Orso d’oro al festival di Berlino del...