“La figlia italiana”, una recensione di Gabriell
Il mondo è come lo pensiamo ? Le persone che ci stanno vicine sono davvero come noi le vediamo ? Forse se non ci chiudessimo in un bozzolo di pensieri, come...
Il mondo è come lo pensiamo ? Le persone che ci stanno vicine sono davvero come noi le vediamo ? Forse se non ci chiudessimo in un bozzolo di pensieri, come...
Occhi neri e l’incanto fatale del canto È il suo mese, lo so da quando l’ho incontrata sui fogli di lavoro del filosofo Fabio Gabrielli. Una folgorazione immensa, un amore che...
Il giornalista Accursio Sabella, nel suo romanzo d’esordio “Dalla parte giusta“, in un intricato intreccio tra potere politico e criminalità organizzata sorprende, tiene il lettore con il fiato sospeso. Tre amici...
Ti posso chiamare fratello? di Alessandra Turrisi e Roberto Puglisi (San Paolo editore) ripercorre la vita di Biagio Conte, ovvero una vita di chi sa sprofondare nell’inferno dei fratelli ultimi per...
Gli innamorati di oggi, per esprimere sentimenti d’amore, ricorrono a messaggini ed emoticon. Ma, prima dell’avvento dei social, era un’abitudine assai diffusa prendere carta e penna e scrivere lettere. Inutile dire...
Il poema a due voci di Giannino Balbis ed Emanuela Mannino, ha un titolo altamente suggestivo: “Erotanasie”. Deriva dalla fusione di due sostantivi di origine greca: Eros, che significa amore, e...
La poesia è la più sublime arte dell’anima che si spoglia dei propri orpelli e si mostra nuda al mondo ergendosi oltre l’umana esistenza. L’anima attraverso la poesia riesce ad esprimere...
Definirei questo romanzo un diamante dalle mille sfaccettature per le molteplici emozioni che emana attraverso l’esperienza del narratore/ protagonista che si avventura in un viaggio / fuga dalla realtà con la...
La scrittura di Giankarim De Caro è stata definita da Luciana Littizzetto “potente”. Quando ho letto “Malavita” ho trovato potente la capacità di descrivere ambienti ,mondi particolari in modo crudo e...
Una ferita lunga una vita appartiene allo sguardo, ai gesti alle parole della scrittrice Maria Vittoria Pichi. La sua storia raccontata, condivisa donata al pubblico del salotto letterario di “Un tè...