Tumminello: biscotti al gusto di Sicilia


Ci sono storie che iniziano dietro un impasto, dietro la preparazione di una torta, la lievitazione di un pane. Storie di duro lavoro, di mani infarinate, di risvegli notturni in attesa...

Letteratura ed informazione giornalistica


In questo periodo, così denso di accadimenti pubblici come di riflessioni private, ho avuto modo di meditare sulle differenze che distinguono la letteratura e la comunicazione giornalistica.  Questa insolita riflessione, così...

A cosa servono i ricordi?


Le nostre vite scorrono in modo frenetico.  Inseguiamo ogni giorno quegli obiettivi che riteniamo – a torto o a ragione – necessari e talora indispensabili per affermare l’unicità della nostra esistenza...

La colpa di amare


“Ce la fa a raccontarci come è andata? La domanda rimbalzava addosso a Tiziana come l’ennesimo schiaffo. Raccontare il dolore è possibile? Dopo quella notte in cui tutto attorno a sé...

Ciatu Meu


Tomasino Fragapane era nato allo scoppio di una bomba.Il 5 giugno 1943 gli alleati avevano messo in atto l’operazione Corkscrew, decisa alla Conferenza di Casablanca come atto propedeutico per l’invasione della...

Pellegrina di Speranza


L’origine del nome Rosalìa è controverso, non ci sono certezze. La tradizione però ci offre un’ancora richiamando nel nome della Santuzza la rosa e il giglio. Due fiori simbolo di regalità...

Un limite “imbarazzante”


Fra i miei limiti più imbarazzanti c’è quello di non avere mai avuto dimestichezza con l’alcol. La lacuna è ancora più grave perché non deriva da nessun rigore educativo di origine...