L’educazione sbagliata: la recensione
In una società complessa educare significa aprirsi ad uno spazio dinamico, critico, capace di individuare nell’unicità dell’umano la problematicità del suo rapporto con il mondo, la natura, i suoi simili e...
In una società complessa educare significa aprirsi ad uno spazio dinamico, critico, capace di individuare nell’unicità dell’umano la problematicità del suo rapporto con il mondo, la natura, i suoi simili e...
Marina Turco ed Elvira Terranova protagoniste con Rosa Di Stefano al Glam Hotel Domenica 13 ottobre, nella splendida cornice dell’Hotel Glam di Mondello, le giornaliste Marina Turco ed Elvira Terranova hanno...
Nel cuore di Palermo, in un palazzo del Seicento riconsegnato alla sua primordiale bellezza con un sapiente lavoro di restauro e un’oculata ristrutturazione conservativa, c’è una struttura ricettiva denominata “Palazzo del...
Due donne in una storia unica di dolore e riscatto. La storia di due lutti, di due testimonianze libere dall’odio e dalla vendetta, che hanno chiesto giustizia oltre l’intima pena di...
C’è un palazzo, una regina dalle arti magiche che con i suoi vassalli e valvassori deve gestire un immenso tesoro. Ci sono gli antagonisti che nell’eterna lotta tra il bene ed...
La raccolta dei romanzi e dei racconti dello scrittore Giuseppe Antonio Borgese, curata dal direttore della fondazione Borgese Gandolfo Librizzi ed arricchita dalla prefazione del professor Salvatore Ferlita, va ben oltre...
In un romanzo storico l’ambientazione è reale e riporta le condizioni e le vicende del contesto fisico e sociale del tempo del racconto. In questo mondo vero si muovono protagonisti che...
Castelli, ville, palazzi, dimore e presenze inquietanti costituiscono l’itinerario di viaggio di un’insolita Sicilia, narrata nella suggestiva guida “L’isola spettrale” dello scrittore Beniamino Biondi. Apparizioni, rumori, voci, atmosfere misteriose conquistano gli...
Marisa Di Simone intervista Lorenzo Tosa “Vorrei chiederti di quel giorno” è un viaggio emotivo, un viaggio a ritroso nel tempo. Un itinerario con una mappa da costruire, la topografia del...
PRESENTAZIONE Nella lingua dell’universo, la diversità è proprietà della natura, è varietà e variabilità degli organismi viventi. La luna con il suo percorso ciclico rappresenta il divenire universale, il continuo cambiamento nell’unità...